TOPERO Sistema a pannelli MEGA (copertura: 330 mm)
TOPERO Pannello Mega è concepito in modo particolare per l´esterno, per esempio come pavimentazione di terrazzi, in giardino o sui tetti piani, per bordo piscina o pontili, come pavimentazione per soppalchi e scale. Il pannello TOPERO MEGA è costituito da un profilato estruso in alluminio. La superficie è rivestita con uno strato di poliuretano (senza sabbia quarzosa), la facciata dietro è rivestita di uno strato di poliestere.
Vantaggi:
- peso ridotto
- alta resistenza a flessione, cosi servono meno travi
- alta resistenza della superficie ad agenti chimici
- classe materiali da costruzione A1, secondo la decisione della commissione 1996/603/EG
- calpestabile subito dopo la posa
- impermeabile all’acqua e al vapore
- Larghezza di copertura: 330 mm con 0 mm di fuga
- Peso: 5,2 kg/m
- Spessore: 30mm
- Lunghezza fornita: 4 m – 6,50 m
- Grado antiscivolo: R9 – R13
- Classe antincendio: A1 + B1
- Marchio CE conforme a DIN EN 1090

Campo d’impiego
Il pannello TOPERO è stato sviluppato in modo particolare per l´esterno; per esempio come pavimentazione per terrazzi, in giardino o su tetti piani, bordo piscina o pontili, soppalchi e scale.

Stoccaggio
Noi consigliamo di scartare il pannello TOPERO subito e di montarli rapidamente. Se è previsto uno stoccaggio prolungato, conservare i pannelli protetti sotto un tetto.

Lavorazione / posa
I pannelli Topero possono essere lavorati con attrezzi per la lavorazione del legno comunemente reperibili, si deve solo tenere conto di utilizzare lame adatte alla lavorazione di alluminio, e, nel caso, con dotazione per metalli duri.

Sottocostruzione / fissaggio
La premessa per una superficie duratura è una base solida. Noi consigliamo una distanza tra le travi di max. 1 m, la flessione che ne consegue è, con un carico per unità di superficie di 500 kg, ca. 3 mm. Le travi della sottocostruzione sono da posizionare sempre con un angolo di 90 gradi rispetto alla fuga del pannello TOPERO.

Ancoraggio
Noi consigliamo di incollare i pannelli alla sottocostruzione, sia essa di legno o di metallo, con Collano A 1970, che può essere fornito da noi. Questo deve essere applicato in una striscia continua prima del assemblaggio dei pannelli.

Drenaggio
TOPERO è impermeabile, se la posa è stata eseguita correttamente. Si consiglia di posare i pannelli con una pendenza del 2%, nel caso si desidera una canalina di scarico, può essere fornita su misura.

Areazione / distanza dal muro / dilatazione
Il materiale di base del pannello TOPERO è l’alluminio, un materiale longevo, che ha una dilatazione più alta di altri materiali da costruzione. Perciò bisogna avere cura che la posa venga eseguita senza forzature e che si tenga una distanza minima di ca. 15 mm dal muro (fuga di dilatazione).

Distanze degli ancoraggi
x =max. 1000 mm, massima sporgenza libera del profilato sopra il bordo inferiore della trave laterale: 200mm

Dilatazione
Bisogna rispettare la dilatazione complessiva a causa degli sbalzi termici e delle influenze climatiche – regola generale: 3000 mm + 1,00mm

Fughe di separazione e dilatazione
Rispetto a tutte le connessioni fisse bisogna calcolare una fuga di dilatazione di ca. 15 mm. Se è necessario si può ricoprire le zone di raccordo con il muro con dei profili appositi disponibili nella gamma TOPERO.

Pulizia e Manutenzione
Con acqua calda e uno sgrassatore casalingo, in casi di sporco estremo utilizzare una idropulitrice (max. 80 bar, niente fresa per sporco).

Smaltimento
Resti (pezzi avanzati dalla lavorazione) possono essere smaltiti come normali rifiuti metallici.
-
Gobi -
Kalahari -
Mojave -
Namib -
Negev -
Sahara -
Nefud
- Sottocostruzione invisibile in alluminio per pareggiare disuguaglianze nell’altezza
- Cunei per pareggiare l’altezza
- Materiale di ancoraggio (colle, nastro EPS, viti, guarnizione a nastro)
- Profilati per scalini
- Profilati anodizzati di chiusura
- Illuminazione integrata
- Riscaldamento per pannelli
- Elemento ad isolamento acustico
- Allungamento per pannelli
- Canalina di scolo di alluminio o acciaio inox
- Canalina di scolo centrale alla superficie
Questi sono i vantaggi decisivi del nostro pannello MEGA:
Antiscivolo, estremamente leggero, resistente agli agenti atmosferici e agli raggi UV, riutilizzabile, ecosostenibile, si posa in modo semplice e veloce, e…e….e….
Ci sono molti argomenti a nostro favore:
Con un rivestimento di altissima qualità e, su richiesta, tagliato a misura.
- Nessun problema di impermeabilizzazione o di drenaggio
- Marciato CE
- Luce della sottocostruzione possibile fino a 2 m!
- A causa della continuità della superficie si presta ad essere la protezione ideale contro sguardi indiscreti e pioggia a vento
- L’uso di materiali ecosostenibili
- Resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV
- Alta qualità e bassi costi di montaggio
- Acquistabile con un isolamento acustico di alta qualità
- Adatto a tutti i tipi di sottocostruzione più comuni
- Antiscivolo, resistente all’abrasione
- La connessione / allungamento per il pannello Mega rende possibile qualsiasi lunghezza!
- Non sono necessari altri lavori come per esempio piastrellare, isolamento, massetto, drenaggio